Vai al contenuto

Voci per la Terra

Magazine Alleanza per la Sovranità Alimentare

  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Voci per la Terra
  • Editoriali

Blockchain, una tecnologia al servizio della trasparenza e della gestione della filiera dal basso

di admin3 Novembre 20204 Novembre 2020 Nessun commento

L’utilizzo della tecnologia blockchain nel settore agro-alimentare è stato riconosciuto dalla FAO, oltreché in numerosi studi scientifici, come una soluzione efficace per garantire sicurezza, qualità […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 02.11.20

di admin2 Novembre 20204 Novembre 2020 Nessun commento

La Confederation Paysanne sulla PAC: il Parlamento europeo manca l’appuntamento con la Storia! Nonostante un attento esame delle migliaia di emendamenti votati dal Parlamento europeo […]

Continua
  • Editoriali

La riforma della PAC e gli interessi degli agricoltori. Occasione da non sprecare: ripartiamo dalla Sovranità Alimentare

di admin2 Novembre 20207 Novembre 2020 Nessun commento

Nel lungo processo di trasformazione dell’agricoltura italiana da luogo straordinario del lavoro della terra e produzione del cibo a piattaforma commerciale speculativa, in quaranta anni […]

Continua
  • Redazionali

Altragricoltura annuncia una campagna per una PAC giusta.

di 2 Novembre 20204 Novembre 2020 Nessun commento

Aprire una fase nuova nella consapevolezza e nel confronto fra gli agricoltori sulle scelte strategiche della politica e della società in agricoltura e su come […]

Continua
Lo sciacallaggio dei biopirati- il caso del grano Cappelli. La verità che l’informazione ufficiale non vuole raccontare
  • Redazionali

Lo sciacallaggio dei biopirati: il caso del grano Cappelli. La verità che l’informazione ufficiale non vuole raccontare

di admin1 Novembre 20204 Novembre 2020 Nessun commento

Si legge nella “Dichiarazione per la Libertà dei Semi”, il decalogo di principi proposto da Vandana Shiva: “La libertà dei semi è un diritto originario […]

Continua
  • Redazionali

Iafue PerlaTerra e Vociperlaterra. Uno schiaffo ai nuovi padroni del cibo e una serenata per chi la terra la lavora.

di 31 Ottobre 20204 Novembre 2020 Nessun commento

E’ stata una grande settimana quella si è chiusa oggi 29 ottobre, per noi che, dopo la fase preparatoria prima dell’estate scorsa, abbiamo rimesso in […]

Continua
  • Redazionali

Il diritto a fare il mercato contadino ce lo siamo conquistato anche sconfiggendo in tribunale “Campagna Amica di Coldiretti”. La Cooperativa Arcadia a Radio Iafue PerlaTerra

di admin30 Ottobre 20204 Novembre 2020 Nessun commento

“Metterci la faccia”. E’ la chiave dell’attività della cooperativa Agricola rurale Arcadia di Mantova. Una esperienza che si pone nella linea di altre iniziative come […]

Continua
  • Editoriali

“Quando Pino Scaccia veniva portandoci i suoi libri”

di 30 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Nessun commento

Iafue PerlaTerra – 30.10.20Editoriale di Katya Madio* Il gabbiano è volato via. Non ci stava a farsi rinchiudere in una ‘gabbia’. E già, da oltre […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 30.10.20

di admin30 Ottobre 20204 Novembre 2020 Nessun commento

La Nuova PAC. Agricoltura in Europa: tutto cambia perché nulla cambi La scorsa settimana è stata decisiva per il futuro della Politica agricola comune (Pac) europea. Il Parlamento […]

Continua
  • Redazionali

L’onorevole Palmeri (Attiva Sicilia) a Radio IàFuë: «Da Coldiretti grave opposizione al nostro disegno di legge “green”»

di 29 Ottobre 202027 Aprile 2021 Nessun commento

La quarta giornata del nuovo ciclo di trasmissioni di Radio IàFuë, la web-radio-tv agricola della casa editrice Rete PerlaTerra, andata in onda oggi sui maggiori […]

Continua
  • Editoriali

Se il nobel è alla carità, allora è ad un fallimento

di admin29 Ottobre 2020 Nessun commento

Iafue PerlaTerra – 29.10.20Editoriale di Gianni Fabbris* Nel mondo, 836 milioni di persone vivono ancora in povertà estrema. Nei Paesi in via di sviluppo 1 […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 29.10.20

di admin29 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Nessun commento

Vendemmia 2020: più qualità che quantità, produzione in calo del 2% ROMA – Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità con una produzione […]

Continua

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 39 40 41 42 43 … 148 Articolo successivo»

Categorie

  • Basta Burocrazia
  • Blog
  • blog-presentazione
  • Braccia sottratte all'agricoltura
  • buone pratiche
  • Campania
  • categorizzazione
  • Cibo e Salute
  • Di noce in noce
  • Difendiamola
  • Editoriali
  • Forum del grano
  • Iafue Blog
  • Il cibo dei diritti
  • L'Altra Pesca
  • Liberi Allevatori
  • Marcia 2021
  • News
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura
  • Press LILCA
  • Press Rete PerlaTerra
  • Press Siaab
  • Press Terre di Dignità
  • Press TerreJoniche
  • Press-Sifus
  • Redazionali
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Settimanale
  • Spaventapasseri
  • Terra Terra
  • Tutte Giù Per Terra
  • Uncategorized

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Luglio 2009

Articoli recenti

  • Caserta. Benessere animale, una ‘bufala’.
  • Dedicato a te…cara Terra mia!
  • Vita da pastori
  • C’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
  • La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi

Commenti recenti

  • Contributi… in salita – Di terre, pietre, erbe, bestie e persone su Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica (2) - Reazioni allo scientismo odierno - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Sebastiano su La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi
  • Nico su Chi paga il costo della convivenza?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Tema WordPress: Harrison di ThemeZee.

https://childthemewp.com