In evidenza

Con due donne nella presidenza e un gruppo dirigente allargato, inizia il nuovo cammino di Altragricoltura.
Dodici ore ininterrotte di lavoro, oltre cento partecipanti attivi, rappresentanze da tutte le regioni italiane, molti ospiti, una sessione pubblica iniziale come pubbliche anche le […]
Editoriale

Le bandiere infangate, sventolate da lobbisti sbandieratori. Riprendiamocele
editoriale del 12 aprile 2021 di Gianni Fabbris C'erano una volta i sindacati agricoli ed oggi non ci sono più; cosi potrebbe iniziare il racconto […]
Le azioni
Dalla redazione
Il coordinamento dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare decide di dare vita alla Marcia 2021.
Il COORDINAMENTO NAZIONALE dell'Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare che si è tenuto ierisera (8 aprile) è stato molto partecipato e propositivo; al centro del […]

Stiamo per tornare in marcia. Ancora una volta cammineremo domandando
editoriale del aprile 2021 di Gianni Fabbris Movimento e Cambiamento, sono le parole che segnano il campo proposto alla discussione per la settimana di Iafue che va dal 6 all'11 aprile 2021. Due parole che richiamano immagini fortemente dinamiche, evocando l'idea di persone che aderiscono a principi comuni si "mettono […]
La rinascita delle comunità rurali non è mai un caso. La mistica come linguaggio
editoriale del 29.3.21 di Gianni Fabbris* Il percorso di confronto fra le tre parole "Comunità , terra, territorio" sviluppato nella settimana scorsa di programmazione di Radio Iafue ha manifestato spunti talmente ricchi e interessanti da indurci a continuare in un dibattito che sta mettendo a fuoco alcuni dei nodi strategici […]
Dal fango al sindacato di comunità: così nacque la comunità delle TerreJoniche.
da "Braccia Sottratte all'Agricoltura"il blog personale di Gianni Fabbris su vociperlaterra.it Fra il 28 febbraio e il primo marzo 2011 una disastrosa alluvione ha inondato le case, le terre, le aziende di chi vive fra le foci dei fiumi di Puglia e Basilicata lasciando dietro di se una devastazione con […]
350.000 euro per un ecommerce, inseguendo la modernità per arrivare comunque in ritardo
da "Braccia sottratte all'agricoltura", il blog personale di Gianni Fabbris su Iafue C'era una volta l'Alleanza Contadini che nei primi decenni del dopoguerra seppe interpretare la modernità. Il sistema feudale del latifondo tramontava sotto i colpi delle lotte contadine e la posta in gioco era dare rappresentanza agli agricoltori ed […]
Quando una comunità rurale rivendica il diritto al futuro, inizia la sovranità. Così nella Vald’aso
da Braccia Sottratte all'Agricoltura, il blog di Gianni Fabbris ospitato da "VOCIPERLATERRA" Quando una comunità rurale rivendica il diritto ad essere informata, ad essere coinvolta sulla base del principio della piena responsabilità nella gestione dello spazio che occupa, a decidere del proprio futuro, allora comincia la Sovranità Alimentare. Niente a […]
Lo spaventapasseri
Gli editoriali
Per cosa ci mettiamo in marcia
editoriale del 9 aprile 2021 di Mirko Rauso* Quando pensiamo ad una protesta, non possiamo […]
Gli agricoltori del sud hanno conquistato la terra con le lotte. Ora devono conquistare il futuro
editoriale dell'8 aprile 2021 di Lino Martone* Come organizzare le forme di lotta sociale, organizzando […]
Marciare tutti insieme. Diritto ed esercizio di partecipazione civica e civile.
editoriale a cura dell'avvocato dott. Nicola Digennaro* puntata andata in onda su Iafue perlaTerra il […]
Stiamo per tornare in marcia. Ancora una volta cammineremo domandando
editoriale del aprile 2021 di Gianni Fabbris Movimento e Cambiamento, sono le parole che segnano […]
Rassegna stampa

Con due donne nella presidenza e un gruppo dirigente allargato, inizia il nuovo cammino di Altragricoltura.
