In Toscana si dice che il sapere a una certa età è “Tutta terra per ceci” e certamente conoscere e non operare e non trasmettere è destinato a concimare i ceci, ma proprio per questo occorre mettere al sole il nostro operato.
Terra Terra è un blog che vuole occuparsi dei temi più disparati mettendo al centro il sapere che deve essere esercitato e trasmesso in tutte le sue forme senza essere pedante o peggio ancora inaccessibile.
Un blog universale, ancestrale e se vogliamo elementare quindi, che spero possa portarci a condividere gli elementi più basilari del nostro mondo aprendo al confronto e alla consapevolezza.
TerraTerra è un Blog autogestito da Katya Madio (pres. Ass. Sovranità Alimentare).


Iafue perlaTerra inizia le sue trasmissioni.
Al via le trasmissioni di Iafue perlaTerra il 26 ottobre alle ore 07:00. Buon inizio tutti noi. […]

Storie di donne senza paura nel primo anniversario della morte di Omowunmi Bamidele Adenusi
La storia di Eris Petty Stone o meglio Omowuni Bamidele Adenusi, vero nome a cui ha dovuto rinunciare a causa della tratta, mi è rimasta […]

L’omo finto esiste ancora?
Gli spaventapasseri raccontano di un modo che forse da qualche parte ancora esiste, dove l'uomo vive del suo lavoro senza compromessi e nel rispetto degli […]

Art. 9 della Costituzione: ‘la Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio’
Leggo con vivo interesse e condivido alcune affermazioni che uomini importanti del panorama storico-artistico hanno voluto condensare in un libro: "Costituzione incompiuta. Arte, paesaggio, ambiente", […]

Paesaggi recuperati. I viaggi della mente.
Inizia oggi questa nuova sezione del blog dedicata al mondo rurale, alle campagne e i suoi protagonisti analizzati attraverso il punto di vista poetico e […]

La rivoluzione dei contadini digitali invade la rete.
Solo ieri si è concluso a Bologna, wwworkers, il primo festival dedicato ai lavoratori della rete. Tra le novità importanti che quest'anno la manifestazione ha […]