
C’è un modo per lavorare la terra, produrre il cibo, distribuirlo, consumarlo che possa contribuire a formare e mantenere relazioni sociali e contesti ambientali giusti?
Si può produrre cicli economici che siano eticamente e socialmente condivisi? Ci sono spazi e tempi per garantire al centro dei cicli dell’agroalimentare i diritti dei cittadini, degli esseri viventi, delle comunità?
Benvenut* nel Blog della Rete PerlaTerra, la comunità di pratiche impegnata a produrre e distribuire il cibo dei diritti.

Sicurezza alimentare: non è un problema tecnico ma di democrazia e di modello sociale.
Ricostruire un fronte di interessi comuni per difendere il territorio, la salute, il lavoro con la Sovranità Alimentare. Nel cuore del territorio con più alta […]