Com. stampa. 15.3.21 Con una istanza istanza per l’accesso agli atti amministrativi, ai sensi della legge n. 241/1990, è stata chiesta da LiberiAgricoltori, Altragricoltura e […]
ContinuaCategoria: News
Il SIAAB Altragricoltura e LiberiAgricoltori Campania in difesa del comparto bufalino
Com. stampaLa crisi del comparto bufalino sta raggiungendo livelli ormai insopportabili più che per problemi di mercato per la incapacità o la gestione colpevole delle […]
ContinuaSe l’agricoltura europea dice addio al Green Deal
Cara ministra Bellanova, te lo dico sinceramente: grazie di niente! La nuova politica agricola comunitaria delude e preoccupa perché somiglia sempre meno a quella che […]
ContinuaFatturati delle imprese agricole: il Paese a due velocità
Un quarto del valore del settore agroalimentare del Mezzogiorno è rappresentato dall’ortofrutta mentre al Nord il primo è il lattiero caseario. Se si guarda invece ai […]
ContinuaManca l’acqua. Sindaco e agricoltori siciliani denunciano la Regione
Gli agricoltori di Gela querelano la Regione Sicilia Querela per l’assessorato regionale all’Agricoltura dagli agricoltori di Gela e Niscemi che lamentano l’assenza d’acqua necessaria per […]
ContinuaPeste suina africana. Oipa: “Caccia veicolo, non soluzione”
Oipa: «Auspichiamo che il Ministero della Salute e il Ministero dell’Ambiente, che di concerto dovrebbero firmare il testo del decreto, decidano di affrontare la questione […]
ContinuaLe aziende del food: perdiamo un altro miliardo di euro
Maurizio Danese, presidente di GH sulla situazione del comparto “Dietro la ristorazione c’è una filiera di quasi 4mila aziende e 58mila dipendenti che con il […]
ContinuaCARRELLI ‘VERDI’, COSÌ LA SPESA VEGAN E VEGETARIANA CAMBIA I SUPERMERCATI
Come cambiano le abitudini degli italiani Sono sempre di più gli italiani che, per motivazioni diverse, escludono dalla propria tavola carne, pesce o alimenti di […]
ContinuaCosì usurai ed estorsori fanno più business con i lockdown
I dati allarmanti della «Relazione annuale» del commissario straordinario del governo per le iniziative antiracket e antiusura. Piccole e medie imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con […]
ContinuaConsumi agroalimentari: il 66% ha cambiato abitudini
Dopo lockdown il 66% ha cambiato abitudini in fatto di spesa alimentare ROMA – Oltre il 66% di utenti dichiara di aver cambiato consuetudini relative […]
ContinuaPerché il coronavirus ha fatto crollare il prezzo di zucchero e olio di semi
Il petrolio, sotto i minimi durante il lockdown, ha reso non conveniente produrre etanolo e biodiesel. E i produttori hanno cercato nuovi sbocchi di mercato […]
ContinuaVia Campesina Europa sulla PAC.
Buoni gli obiettivi, insufficienti le misure Il coordinamento europeo di Vìa Campesina (ECVC) critica le posizioni del Parlamento europeo e del Consiglio europeo sulla PAC […]
Continua