Vai al contenuto

Voci per la Terra

Magazine Alleanza per la Sovranità Alimentare

  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Voci per la Terra
  • Editoriali

Per noi la partita non è chiusa, serve coraggio: bisogna cambiare verso.

di admin13 Novembre 202013 Novembre 2020 1 commento

editoriale del 13.11.20 di Tano Malannino* Salvare la nostra agricoltura, salvando l’ambiente e il futuro deve essere la priorità nazionale. Nella intervista rilasciata a Radio […]

Continua
  • Redazionali

Avevamo visto giusto: il diritto alla terra è il cuore della riforma

di admin12 Novembre 202012 Novembre 2020 Nessun commento

Note a margine della Rubrica del Soccorso Contadino tenuta il 12.11.20 alle ore 13 per la trasmissione “La Cassetta degli attrezzi” su Iafue Pelaterra (vedi […]

Continua
  • Editoriali

Ambiente e agricoltura. Non c’è tempo da perdere.

di admin12 Novembre 202012 Novembre 2020 Nessun commento

editoriale del 12.11.20 di Fabio Sebastiani* Quanto deliberato dal Parlamento europeo nel tentativo di dare corpo a un suo punto di vista sulla Politica agricola […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 13.11.20

di admin12 Novembre 202013 Novembre 2020 Nessun commento

Iafue intervista al Sottosegretario Giuseppe L’Abbate Giuseppe L’Abbate, sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole, interviene nella rubrica Controcampo. Attraverso il suo intervento capiremo a che punto […]

Continua
  • Redazionali

Verso il Foro Sociale Med della Sovranità Alimentare.

di 11 Novembre 202012 Novembre 2020 Nessun commento

Se il COVID oramai ha imposto ad ognuno di noi restrizioni sulle libertà personali fino a non permetterci più di viaggiare inibendo qualsiasi spostamento, uno […]

Continua
  • Editoriali

Venticinque anni dopo la dichiarazione di Barcellona, è il momento di ripensare l’agroalimentare del Mediterraneo

di admin11 Novembre 202011 Novembre 2020 1 commento

editoriale dell’11.11.20 di Giuliano D’Antonio* Novembre 1995 – Novembre 2020, 25 anni ci separano dalla “dichiarazione di Barcellona” che è l’atto fondatore di un partenariato […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 11.11.20

di admin11 Novembre 202011 Novembre 2020 Nessun commento

L’agricoltura Mediterranea, quale futuro? Complessivamente nei 21 Paesi mediterranei vivono oltre 400 milioni di abitanti, circa la metà al nord e metà al sud, anche […]

Continua
  • Rubriche

Lavorando al pomodoro ed alle arance dei diritti

di 10 Novembre 202010 Novembre 2020 Nessun commento

Ripartire dal cibo dei diritti. La “Cassetta degli attrezzi”, la rubrica autogestita in onda su Iafue PerlaTerra la web/ radioTV, ha raccontato in diverse occasioni […]

Continua
  • Editoriali

Gli agricoltori, custodi della sicurezza alimentare

di admin10 Novembre 202010 Novembre 2020 Nessun commento

editoriale del 10.11.20 di Angelo Candita* Agricoltori tutori dell’Ambiente e della salubrità del cibo, è un tema che sempre più ci offre la chiave per […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 10.11.20

di admin10 Novembre 202010 Novembre 2020 Nessun commento

Che cos’è il diritto al cibo? Il diritto al cibo è inscritto nelle costituzioni di oltre 20 paesi, e circa 145 paesi hanno ratificato il […]

Continua
  • Redazionali

La cassetta degli attrezzi per i cittadini e le comunità

di 9 Novembre 20209 Novembre 2020 Nessun commento

Il seminario a distanza “Dal lavoro della terra al lavoro per un’altra società” , promosso nella scorsa estate (25-29 agosto) da Altragricoltura, ha visto la […]

Continua
Monica di Sisto
  • Editoriali

Pac, ora tocca alla Commissione europea sbrogliare la matassa.

di admin9 Novembre 20209 Novembre 2020 Nessun commento

La politica agricola comune assorbe circa un terzo di quanto l’unione europea investe dei nostri soldi nei nostri paesi. Non è una politica come le […]

Continua

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 37 38 39 40 41 … 148 Articolo successivo»

Categorie

  • Basta Burocrazia
  • Blog
  • blog-presentazione
  • Braccia sottratte all'agricoltura
  • buone pratiche
  • Campania
  • categorizzazione
  • Cibo e Salute
  • Di noce in noce
  • Difendiamola
  • Editoriali
  • Forum del grano
  • Iafue Blog
  • Il cibo dei diritti
  • L'Altra Pesca
  • Liberi Allevatori
  • Marcia 2021
  • News
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura
  • Press LILCA
  • Press Rete PerlaTerra
  • Press Siaab
  • Press Terre di Dignità
  • Press TerreJoniche
  • Press-Sifus
  • Redazionali
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Settimanale
  • Spaventapasseri
  • Terra Terra
  • Tutte Giù Per Terra
  • Uncategorized

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Luglio 2009

Articoli recenti

  • Caserta. Benessere animale, una ‘bufala’.
  • Dedicato a te…cara Terra mia!
  • Vita da pastori
  • C’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
  • La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi

Commenti recenti

  • Contributi… in salita – Di terre, pietre, erbe, bestie e persone su Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica (2) - Reazioni allo scientismo odierno - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Sebastiano su La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi
  • Nico su Chi paga il costo della convivenza?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Tema WordPress: Harrison di ThemeZee.

https://childthemewp.com