Vai al contenuto

Voci per la Terra

Magazine Alleanza per la Sovranità Alimentare

  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Voci per la Terra
  • News

Bando da 2,2 milioni di euro per le aziende agricole delle zone montane. Domande fino al 15 maggio.

di 5 Aprile 2013

fonte: parmadaily.it (vedi articolo originale) L’agricoltura in montagna? Un baluardo di difesa territoriale e ambientale. Un baluardo da sostenere e aiutare, per questa sua funzione […]

Continua
  • News

Sequestrati due allevamenti abusivi a Fossombrone

di 5 Aprile 2013

fonte: qui Flaminia Marche.it (vedi articolo originale) Un allevamento abusivo di suini e uno di caprini ubicati a Santa Maria della Valle di Fossombrone sono […]

Continua
  • Senza categoria

De Castro: “Una Pac Più Equa Che Aiuti Gli Agricoltori Ad Essere Più Forti”

di 5 Aprile 2013

fonte: il paese nuovo (vedi articolo originale) L’unione tra i produttori al fine di creare un nuovo modello di organizzazione economica fa la forza. E’ […]

Continua
  • News

Valle D’Aosta – La zootecnia di montagna soffre i ritardi di un concreto Piano di sviluppo

di 5 Aprile 2013

fonte: valledaostaglocal.it (vedi articolo originale) Nel 2012 in Valle d’Aosta sono diminuiti dell’1,7 per cento gli allevamenti di bovini (le aziende dalla più grande alla […]

Continua
  • News

Ogm, chiesta dall’Italia la sospensione del Mais Mon810

di 5 Aprile 2013

fonte: agroalimentarenews (vedi articolo originale) “Il Ministero della Salute ha dato seguito alla nostra richiesta e al dossier predisposto dal Consiglio per la Ricerca e […]

Continua
  • News

Piano Verde: prosegue il progetto di sostegno alle imprese agricole promosso dalla Regione Piemonte

di 4 Aprile 2013

fonte: AT News (vedi articolo originale) Prosegue il percorso del Piano Verde avviato dall’Assessorato all’Agricoltura nel 2011, il programma regionale per la concessione di contributi […]

Continua
  • News

Basilicata: agroalimentare giunta approva avviso presentazione interesse

di 4 Aprile 2013

fonte: asca (vedi articolo originale) Approvato l’avviso per i Piani di Sviluppo agroalimentare. Mastrosimone: aggregare gli operatori per consentire l’utilizzazione di piattaforme di trasformazione e […]

Continua
  • News

Vinitaly 2013. La storia della viticoltura veneziana a fumetti nello stand del consorzio vini Venezia

di 4 Aprile 2013

fonte: regione Veneto (vedi articolo originale) La storia dell’enologia cammina a fianco della storia della civiltà occidentale ed europea. Quella della viticoltura del territorio veneziano […]

Continua
  • News

Chi è Francesco Bonini? Un contadino alla ricerca dell’autosufficienza alimentare

di 4 Aprile 2013

fonte: Bora.it (vedi articolo originale) Giovedì alle 18.30 da Knulp in via Madonna del Mare, Čibo.Sì e Slow Food organizzano la presentazione di Francesco Bonini, […]

Continua
  • News

Incontro del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario Zootecnica e produzione lattiero casearia, ci vuole un patto di filiera

di 4 Aprile 2013

fonte: il giornale di Ragusa (vedi articolo originale) Presso la sede del Corfilac, a Ragusa, si è riunito il Comitato Tecnico Scientifico del Distretto Produttivo […]

Continua
  • Senza categoria

FAO, Slow Food e UNISG per biodiversità e lotta allo spreco alimentare.

di 4 Aprile 2013

fonte: Italian Food 24 (vedi articolo originale) “Produttori su piccola scala, produzione locale e circuiti di consumo e la riscoperta delle colture tradizionali sono fattori […]

Continua
  • Senza categoria

Alimentare: Peru’ revoca dazi su import olio d’oliva italiano

di 3 Aprile 2013

fonte: ansa (vedi articolo originale) La Corte d’appello peruviana per le pratiche commerciali sleali (Indecopi) ha deciso di revocare i dazi compensativi che dal dicembre […]

Continua

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 119 120 121 122 123 … 148 Articolo successivo»

Categorie

  • Basta Burocrazia
  • Blog
  • blog-presentazione
  • Braccia sottratte all'agricoltura
  • buone pratiche
  • Campania
  • categorizzazione
  • Cibo e Salute
  • Di noce in noce
  • Difendiamola
  • Editoriali
  • Forum del grano
  • Iafue Blog
  • Il cibo dei diritti
  • L'Altra Pesca
  • Liberi Allevatori
  • Marcia 2021
  • News
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura
  • Press LILCA
  • Press Rete PerlaTerra
  • Press Siaab
  • Press Terre di Dignità
  • Press TerreJoniche
  • Press-Sifus
  • Redazionali
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Settimanale
  • Spaventapasseri
  • Terra Terra
  • Tutte Giù Per Terra
  • Uncategorized

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Luglio 2009

Articoli recenti

  • Caserta. Benessere animale, una ‘bufala’.
  • Dedicato a te…cara Terra mia!
  • Vita da pastori
  • C’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
  • La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi

Commenti recenti

  • Contributi… in salita – Di terre, pietre, erbe, bestie e persone su Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica (2) - Reazioni allo scientismo odierno - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Sebastiano su La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi
  • Nico su Chi paga il costo della convivenza?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Tema WordPress: Harrison di ThemeZee.

https://childthemewp.com