Vai al contenuto

Voci per la Terra

Magazine Alleanza per la Sovranità Alimentare

  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Voci per la Terra
  • News

Partecipazione dei laboratori di ricerca degli ecomusei al National Council of Public History

di 28 Marzo 2013

fonte: cuneocronaca.it ( vedi articolo originale ) I Laboratori di Ricerca storica dell’“Ecomuseo della Pastorizia” in valle Stura, dell’“Ecomuseo Terra del Castelmagno” in valle Grana […]

Continua
  • Senza categoria

«Agromafie e caporalato»:il malaffare in agricoltura

di 28 Marzo 2013

fonte: Corriere della sera (vedi articolo originale ) Il rapporto dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil parla di almeno ottanta aree a rischio, di cui […]

Continua
  • News

Vittoria, Altragricoltura difende i marchi di qualità dei prodotti ortofrutticoli

di 28 Marzo 2013

fonte: il giornale di Ragusa (vedi articolo originale ) Agricoltori, cittadini, associazioni dei consumatori ed organizzazioni sociali si sono riuniti nella sala degli Specchi di […]

Continua
  • News

Agricoltura periurbana in sinistra d’Arno: il via a un progetto a valle di Firenze

di 28 Marzo 2013

fonte: greenreport.it (vedi articolo originale) Grazie ad un protocollo d’intesa firmato da Regione Toscana, provincia di Firenze, dai comuni di Scandicci, Lastra a Signa e […]

Continua
  • News

Sei nuovi laureati in viticultura ed enologia

di 28 Marzo 2013

fonte: viniesapori.net ( vedi articolo originale ) Discusse oggi a San Michele all’Adige le tesi delle lauree triennali. I sistemi naturali brevettati dalla Fondazione Edmund […]

Continua
  • Senza categoria

Siccità 2012: a Castello di Annone c’è tempo fino al 29 marzo per presentare la domanda di danni

di 28 Marzo 2013

fonte: atnews.it  (vedi articolo originale) Il comune di Castello di Annone (http://www.comune.castellodiannone.at.it/)  invita gli agricoltori che hanno subito danni alle coltivazioni a causa della siccità […]

Continua
  • News

Bio Val Venosta lancia mele in vassoio di legno

di 28 Marzo 2013

fonte ansa.it ( vedi articolo originale ) Bio Val Venosta lancia una confezione dei prodotti che è una sorta di guida al consumo informato: il […]

Continua
  • Senza categoria

Umbria: Cecchini, trasparenza sia elemento essenziale in zootecnia

di 28 Marzo 2013

fonte: asca.it ( vedi articolo originale ) ”Una zootecnia, che faccia della trasparenza delle sue pratiche, dell’attenzione ad una sostenibilita’ ambientale che comprenda il ”benessere […]

Continua
  • News

Sisma, dalla Regione 18,3 milioni alle aziende agricole danneggiate

di 28 Marzo 2013

fonte: repubblica.it (vedi articolo originale ) La Regione Emilia-Romagna ha concesso oltre 18,3 milioni di euro a 246 aziende agricole e agroalimentari per l’acquisto o […]

Continua
  • Senza categoria

Italia e Francia spingono per l’aiuto accoppiato

di 28 Marzo 2013

fonte: informatoreagrario.it ( vedi articolo originale ) L’Italia ha riaffermato a Bruxelles, insieme ad altri 14 partner europei tra cui la Francia, la volontà di […]

Continua
  • Senza categoria

Danni alluvione a Grassano, interrogazione di Giordano.

di 28 Marzo 2013

Pubblicato su Basilicatanet (vedi articolo originale) Durante l’assemblea tenuta a Grassano con l’amministrazione comunale e con gli imprenditori agricoli sul tema

Continua
  • Senza categoria

L’alluvione dimenticata: “Ora un decreto ad hoc”.

di 28 Marzo 2013

Pubblicato su Corriere del Giorno (vedi articolo originale) GINOSA – L’alluvione dimenticata. Il sindaco di Ginosa Vito De Palma ha inviato al presidente Monti ed […]

Continua

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 121 122 123 124 125 … 148 Articolo successivo»

Categorie

  • Basta Burocrazia
  • Blog
  • blog-presentazione
  • Braccia sottratte all'agricoltura
  • buone pratiche
  • Campania
  • categorizzazione
  • Cibo e Salute
  • Di noce in noce
  • Difendiamola
  • Editoriali
  • Forum del grano
  • Iafue Blog
  • Il cibo dei diritti
  • L'Altra Pesca
  • Liberi Allevatori
  • Marcia 2021
  • News
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura
  • Press LILCA
  • Press Rete PerlaTerra
  • Press Siaab
  • Press Terre di Dignità
  • Press TerreJoniche
  • Press-Sifus
  • Redazionali
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Settimanale
  • Spaventapasseri
  • Terra Terra
  • Tutte Giù Per Terra
  • Uncategorized

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Luglio 2009

Articoli recenti

  • Caserta. Benessere animale, una ‘bufala’.
  • Dedicato a te…cara Terra mia!
  • Vita da pastori
  • C’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
  • La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi

Commenti recenti

  • Contributi… in salita – Di terre, pietre, erbe, bestie e persone su Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica (2) - Reazioni allo scientismo odierno - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Sebastiano su La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi
  • Nico su Chi paga il costo della convivenza?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Tema WordPress: Harrison di ThemeZee.

https://childthemewp.com