Vai al contenuto

Voci per la Terra

Magazine Alleanza per la Sovranità Alimentare

  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Voci per la Terra
  • News

Liguria nasce il biodistretto della Val di Vara per tutelare  promuovere i prodotti biologici

di 9 Aprile 2013

fonte: regioni.it (vedi articolo originale) Approvato dalla giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo  il “Biodistretto Val di Vara- Valle del Biologico”. […]

Continua
  • News

Genova, seminario informativo sulla misura 1.3.3 – Attività di informazione e promozione

di 9 Aprile 2013

fonte: agriliguria.it (vedi articolo originale) La Regione organizza un seminario informativo per illustrare il bando, recentemente approvato dalla Giunta regionale, a valere sulla misura 133 […]

Continua
  • News

Per la prima volta al Vinitaly la Scuola di potatura della vite

di 9 Aprile 2013

fonte: Adnkronos (vedi articolo originale) La Scuola italiana di potatura della vite sbarca al Vinitaly di Verona, dove è presente con un seminario oggi, presoo […]

Continua
  • Senza categoria

Attivato il servizio di assistenza tecnico-sanitaria gratuita per apicoltori

di 9 Aprile 2013

fonte: l’Adigetto.it (vedi articolo originale) Nel corso degli ultimi anni, l’apicoltura trentina, così come quella del resto d’Europa, sta vivendo un momento di profonda crisi. […]

Continua
  • Senza categoria

E la puglia dei vini si tinge di rosa II edizione della gara dei rosati

di 9 Aprile 2013

fonte: Corriere del mezzogiorno (vedi articolo originale) Il concorso nazionale dei vini rosati, targato Puglia, sbarca al Vinitaly. È stata presentata, infatti, la seconda edizione […]

Continua
  • Senza categoria

Sardegna: approvazione graduatoria quote latte

di 9 Aprile 2013

fonte: Sardegna Agricoltura (vedi articolo originale) Argea ha approvato le graduatorie regionali di merito e l’elenco delle domande escluse relative alla riassegnazione ai produttori sardi, […]

Continua
  • News

Calabria: giunta approva istituzione distretto rurale serre

di 9 Aprile 2013

fonte: ASCA (vedi articolo originale) La Giunta regionale della Calabria si e’ riunita sotto la presidenza della vice Presidente Antonella Stasi con l’assistenza del Dirigente […]

Continua
  • Senza categoria

Alimentare: Forestale, possibile autenticare e certificare olio

di 9 Aprile 2013

fonte: AGI (vedi articolo originale) Autenticare l’origine e certificare la qualita’ dell’extra vergine e’ possibile: la tracciabilita’ scientifica dell’olio extra vergine di oliva e’ stato […]

Continua
  • Senza categoria

Contributo per l’acquisto di macchine agricole in Valle d’Aosta

di 9 Aprile 2013

fonte: Unione Italiana Vini (vedi articolo originale) Il bando della la Giunta regionale della Valle d’Aosta per la concessione dei contributi per l’acquisto di macchine […]

Continua
  • Senza categoria

Viticoltura sostenibile

di 9 Aprile 2013

fonte: piemonte-landofperfection.org (vedi articolo originale) Legambiente di Asti organizza un ciclo di incontri sulla viticoltura sostenibile. Le serate si terranno in Comune a Castagnole Lanze. […]

Continua
  • Senza categoria

Viticoltori non temono il clima,la vite ce la fara’

di 9 Aprile 2013

fonte: Ansa (vedi articolo originale) La vite ”e’ una delle colture arboree che meglio si adatta ai cambiamenti climatici. In Val d’Aosta si fa vino […]

Continua
  • News

Decreto sulle quote latte per le aziende ragusane e agrigentine colpite dal ciclone

di 9 Aprile 2013

fonte: SI24 (vedi articolo originale) Una boccata d’ossigeno per le aziende agricole colpite dal ciclone “Athos” nei giorni di metà marzo dello scorso anno nei […]

Continua

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 117 118 119 120 121 … 148 Articolo successivo»

Categorie

  • Basta Burocrazia
  • Blog
  • blog-presentazione
  • Braccia sottratte all'agricoltura
  • buone pratiche
  • Campania
  • categorizzazione
  • Cibo e Salute
  • Di noce in noce
  • Difendiamola
  • Editoriali
  • Forum del grano
  • Iafue Blog
  • Il cibo dei diritti
  • L'Altra Pesca
  • Liberi Allevatori
  • Marcia 2021
  • News
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura
  • Press LILCA
  • Press Rete PerlaTerra
  • Press Siaab
  • Press Terre di Dignità
  • Press TerreJoniche
  • Press-Sifus
  • Redazionali
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Settimanale
  • Spaventapasseri
  • Terra Terra
  • Tutte Giù Per Terra
  • Uncategorized

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Luglio 2009

Articoli recenti

  • Caserta. Benessere animale, una ‘bufala’.
  • Dedicato a te…cara Terra mia!
  • Vita da pastori
  • C’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
  • La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi

Commenti recenti

  • Contributi… in salita – Di terre, pietre, erbe, bestie e persone su Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica (2) - Reazioni allo scientismo odierno - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Sebastiano su La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi
  • Nico su Chi paga il costo della convivenza?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Tema WordPress: Harrison di ThemeZee.

https://childthemewp.com