Vai al contenuto

Voci per la Terra

Magazine Alleanza per la Sovranità Alimentare

  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Voci per la Terra
  • Editoriali

Terra e territori oggi: nuove sfide

di admin19 Novembre 202019 Novembre 2020 Nessun commento

Editoriale del 19 novembre 2020 – Gianni Fabbris*illustra un documento pubblicato sul nunero 41 di Nyeleni la Newsletter del Movimento internazionale per la Sovranità Alimentare […]

Continua
Orto fai da noi tiburtina
  • Redazionali

L’esperienza esemplare degli orti urbani fra Catania e Roma: ricomposizione sociale ed educazione.

di admin18 Novembre 20209 Dicembre 2020 Nessun commento

È possibile concepire (e mettere in pratica) l’agricoltura all’interno del tessuto urbano di città come Roma o Catania, trasformandola in uno strumento di aggregazione e […]

Continua
  • Editoriali

A dieci anni dalla dichiarazione di “patrimonio dell’umantà” per la dieta Mediterranea

di admin18 Novembre 202018 Novembre 2020 Nessun commento

Editoriale del 18 novembre 2020 di Valerio Calabrese*(vedi l’editoriale nel videogiornale su Iafue, dal minuto 7.30) La svolta in chiave sostenibile del pianeta deve partire […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 18.11.20

di admin18 Novembre 202018 Novembre 2020 Nessun commento

Dieta mediterranea, i 10 anni del riconoscimento Unesco quale patrimonio dell’Umanità Anche le nostre scelte alimentari hanno un notevole impatto sulle condizioni ambientali. Per questo […]

Continua
Zafferano
  • Blog
  • Braccia sottratte all'agricoltura

Coltivare lo zafferano: una scelta d’amore e di passione

di 17 Novembre 20209 Dicembre 2020 Nessun commento

Le fonti archeologiche ci datano il primo utilizzo dello zafferano nelle caverne dell’Iraq. Se la prima testimonianza scritta dello zafferano è in un dizionario assiro […]

Continua
  • Editoriali

Dal movimento contadino ai giovani di Friday For Future: ora tocca a voi, irrompete! Incontriamoci per cambiare.

di 17 Novembre 202017 Novembre 2020

Peppe Russo, agricoltore trentenne e coordinatore dei giovani contadini per Altragricoltura, si rivolge direttamente ai giovani di Friday For Future invitandoli all’incontro per confrontarsi su […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 17.11.20

di admin17 Novembre 202017 Novembre 2020 Nessun commento

Dal latte versato ai piedi per terra Per la stagione 2016-2017 è stata dichiarata dai pastori sardi una produzione di 284 milioni e 108 mila […]

Continua
  • Redazionali

Dal latte versato ai piedi per terra.

di admin16 Novembre 202016 Novembre 2020 2 commenti

Pubblichiamo la scheda prodotta dalla redazione di Iafue PerlaTerra con cui è stato aperto il Forum “I pastori fra crisi e progetto” andato in onda […]

Continua
  • Editoriali

A oltre un anno dalla protesta, quello che si è mosso è grazie al lavoro dal basso

di admin16 Novembre 202017 Novembre 2020 3 commenti

editoriale del 16.11.20 di Roberto Congia* (vedilo nel Notiziario su Iafue) A più di un anno della protesta del latte, la situazione non è cambiata […]

Continua
  • Spaventapasseri

Lo Spaventapasseri. 16.11.20

di admin16 Novembre 202016 Novembre 2020 Nessun commento

Congia (LiberiPastori): “Il prezzo del latte? Venga costruito in base ai costi aziendali” La scorsa settimana è stata caratterizzata da notizie in controtendenza – rispetto […]

Continua
  • Redazionali

Le donne, il loro ruolo e la loro vita al centro del nostro impegno

di admin14 Novembre 202014 Novembre 2020 Nessun commento

Una giornata piena quella del 13 novembre su Iafue PerlaTerra, in gran parte dedicata alla condizione delle donne ed alle iniziative per difenderne “il corpo […]

Continua
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura

Un 25Nov internazionale contro il virus del neoliberismo e del patriarcato. Noi ci siamo e invitiamo alla partecipazione.

di admin14 Novembre 202027 Gennaio 2021 3 commenti

Com. stampa (13.11.20) – A nome del direttivo nazionale di Altragricoltura di cui sono componenti e del Coordinamento dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare da […]

Continua

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 148 Articolo successivo»

Categorie

  • Basta Burocrazia
  • Blog
  • blog-presentazione
  • Braccia sottratte all'agricoltura
  • buone pratiche
  • Campania
  • categorizzazione
  • Cibo e Salute
  • Di noce in noce
  • Difendiamola
  • Editoriali
  • Forum del grano
  • Iafue Blog
  • Il cibo dei diritti
  • L'Altra Pesca
  • Liberi Allevatori
  • Marcia 2021
  • News
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura
  • Press LILCA
  • Press Rete PerlaTerra
  • Press Siaab
  • Press Terre di Dignità
  • Press TerreJoniche
  • Press-Sifus
  • Redazionali
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Settimanale
  • Spaventapasseri
  • Terra Terra
  • Tutte Giù Per Terra
  • Uncategorized

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Luglio 2009

Articoli recenti

  • Caserta. Benessere animale, una ‘bufala’.
  • Dedicato a te…cara Terra mia!
  • Vita da pastori
  • C’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
  • La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi

Commenti recenti

  • Contributi… in salita – Di terre, pietre, erbe, bestie e persone su Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica (2) - Reazioni allo scientismo odierno - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Sebastiano su La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi
  • Nico su Chi paga il costo della convivenza?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Tema WordPress: Harrison di ThemeZee.

https://childthemewp.com