Editoriale a cura di Katya Madio* In tutti questi mesi di intensa programmazione radiofonica e streaming Radio Iafue ha riunito intorno a se produttori, lavoratori, […]
ContinuaMese: Gennaio 2021
Le Api e gli impollinatori possono decidere la sorte del nostro comparto agricolo.
editoriale del 15 gennaio 2021 di Guido Cortese* «Salviamo le api! Protezione della biodiversità e miglioramento degli habitat degli insetti in Europa» Questo è il […]
ContinuaIl NextGenerationEU, che sia per un nuovo umanesimo
Editoriale del 13 gennaio 2021 di Efrem Tassinato* Si parla di Recovery Fund sottintendendo il NextGenerationEU, ovvero di quello strumento temporaneo, pensato per stimolare la […]
ContinuaChiamateli come volete, sempre OGM sono. Sempre NO sarà
editoriale del 12.1.21 di Dario Dongo* Di Ogm l’opinione pubblica fa fatica a prendere contezza. E’ un tema piuttosto delicato perché in discussione è la […]
ContinuaLo Spaventapasseri. 11.1.21
Messaggi da tutto il mondo contadino agli agricoltori indiani in mobilitazione Vedi ….VIACAMPESINA.ORG ECVC: DUE ANNI DOPO, UNDROP DEVE ESSERE INCORPORATA NEL PATTO VERDE EUROPEO, […]
ContinuaLo Spaventapasseri. 8.1.21
Al via la mappatura delle esperienze di agricoltura “etica” italiana Vedi ….ALTRAGRICOLTURA.NET Convocata l’Assemblea della Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare A volte ritornano. ….SOVRANITALIMENTARE.IT […]
ContinuaCon il sorriso di Agitu guardando al futuro.
La terra come unione di culture, la terra come riscatto, la terra come progetto di vita. È questo forse l’angolo visuale principale principale da cui […]
ContinuaAgitu Ideo, una storia, mille realtà, tanti percorsi possibili
La vicenda di Agitu Ideo Gudeta poteva diventare un mero fatto di cronaca, ed esaurirsi come al solito nelle polemiche, e nelle tante prese di […]
ContinuaIl 2020 si è chiuso con le polemiche sulla Coldiretti. Il 2021 si apre allo stesso modo.
editoriale del 5.01.21 di Fabio Sebastiani* Coldiretti, sempre Coldiretti. E ancora Coldiretti. Avevamo nelle orecchie ancora il fragore delle polemiche sulla vicenda di Agea e […]
ContinuaAgitu, la storia di un nuovo modello agro-pastorale possibile.
La storia di Agitu Ideo Gudeta, arrivata a diciotto anni da Addis Abeba, a Trento per studiare sociologia all’università in fuga dall’Etiopia, paese diviso, in […]
Continua