Le parole della settimana: mercato, cibo, politiche pubbliche
Benvenut* nella Rubrica de Lo Spaventapasseri. Qui puoi vedere il commento alla rassegna stampa andato in onda nel Notiziario Dalla Terra di Radio Iafue e (sotto il player) i link agli articoli originali
Lo Spaventapasseri di oggi è commentato da Tano Malannino e Nicola Digennaro
La spesa green degli italiani supera i 10 miliardi di euro
ANSA.IT
Carrello della spesa sempre più verde con un giro d’affari dei prodotti che riportano sulla confezione un claim relativo alla sostenibilità che ha superato i 10 miliardi di euro (+7,6% in un anno). Nel 2020 sono saliti a oltre 26 mila i prodotti di largo consumo, alimentari e non, che presentano sulle confezioni un claim relativo alla sostenibilità per un rappresentanza pari al 22% degli oltre 120 mila prodotti rilevati……
Etichettatura di origine, non una priorità per la Commissione europea
GREATITALIANFOODTRADE.IT
L’etichettatura di origine e provenienza degli alimenti, e dei loro ingredienti primari, sfugge alle priorità della Commissione europea. La laconica risposta a un’interrogazione parlamentare, a un anno esatto dal lancio della strategia Farm to Fork, ne conferma la frivolezza. …..
ETICHETTATURA NUTRIZIONALE: INDAGINE AGRONETWORK, ITALIANI CONSUMATORI INFORMATI
AGRAPRESS.IT
“per l’81% degli italiani la qualita’ e’ un elemento di primaria importanza per l’acquisto dei prodotti agroalimentari; il 62% e’ inoltre molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre pesano meno, nella scelta, marca e prezzo (vi danno particolare importanza rispettivamente il 48% e il 56,3 % dei consumatori)”,. …..
Federconsorzi 2. Affari d’oro per il cerchio magico di Coldiretti
GREATITALIANFOODTRADE.IT
Gli affari d’oro del cerchio magico di Coldiretti proseguono, nella saga di Federconsorzi 2 alias CAI (Consorzi Agrari d’Italia) SpA, AgriRevi e AIPO (UNAPROL), campione d’incassi di fondi UE con €11,4 milioni elargiti dal Papa Pagliardini di AGEA nel solo 2019……….
Analisi: Per gli immigrati, la burocrazia trasforma il regime dei permessi di lavoro in Italia in un miraggio
CONCATERNANA.IT
Nel maggio 2020, l’allora ministro italiano dell’Agricoltura Teresa Bellanova ha pianto di commozione in televisione quando ha annunciato un decreto che dà a migliaia di immigrati clandestini la possibilità di lavorare legalmente nelle fattorie e come collaboratrice domestica. ….
Questa sera su Iafue il documento della Rete in Difesa della TErra, domani lo speciale fra le 11.30 e le 12.30
SOVRANITALIMENTARE.IT
Dopo la LILCA, che terrà il suo battesimo l’8 giugno con la Conferenza Stampa in parlamento in cui verranno presentate le proposte di riforma per il lavoro dipendente in agricoltura, è la volta della Rete delle Comunità in Difesa della Terra che, aderendo all’appello di Via Campesina internazionale, tengono domani 5 giugno una serie di iniziative di mobilitazione…..
Bollettino della Marcia dell’Alleanza per la Nuova Riforma Agraria. XLVIII giorno
SALA STAMPA DELL’ALLEANZA
Proseguono i lavori della Marcia 2021 per la Nuova Riforma Agroecologica.
…
ALTRI CONTENUTI NEL
NOTIZIARIO DALLA TERRA
Il VIDEOGIERRE della giornata
L’editoriale in podcast audiovideo
Le Notizie in coda con Fabio Sebastiani
[do_widget id=media_image-2]
ALTRI CONTENUTI NEL NOTIZIARIO DALLA TERRA
L’editoriale
(testo pubblicato su VOCIPERLATERRA.IT il magazine quotidiano)
Chiariamo bene gli obiettivi: riconversione ecologica, altro che transizione
(di Dante Schiavon dell’Associazione Gruppo di Intervento Giuridico)
Vedi il podcast della trasmissione con l’audio video dell’editoriale
Le notizie in coda di Fabio Sebastiani
Dentro le notizie della giornata:
°
Vedi il podcast della trasmissione con l’audio video della rubrica in coda
Le parole della Settimana 11-17 aprile, 2021 by Gianni Fabbris |
L’hashtag:
#CAMMINAREDOMANDANDO |
IL FOCUS DELLA SERA
(ORE 19)
LE BUONE PRATICHE
BOLLETTINO DELLA MARCIA 2021
QUARANTOTTESIMO GIORNO
Benvenut* nella pagina quotidiana del Notiziario DallaTerra, in onda tutte le mattina su Radio Iafue PerlaTerra, la Web/radio-tv dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare.
Le trasmissioni del Notiziario DallaTerra possono essere seguite (di norma) via streaming in diretta tutti i giorni dal lunedi al venerdi su diversi social.
In particolare:
– Via facebook dalla pagina dedicata
– Via Youtube dalla pagina dedicata
La programmazione e tutti i prodotti audio/video possono essere rivisti/scaricati dalle pagine del sito della Web/radio-tv IAFUE.PERLATERRA.NET
Se vuoi ricevere le info e le news sulle nostre pubblicazioni via mail puoi scrivere a iafue-news@perlaterra.it