 Quando un contadino decideva di piantare un noce, sapeva, ne era certo, che probabilmente solo suo figlio ne avrebbe assaggiato i gherigli. Non toccava a lui godere di quel gesto, era un gesto non gratuito ma “saputo”. Utopico appunto.
Quando un contadino decideva di piantare un noce, sapeva, ne era certo, che probabilmente solo suo figlio ne avrebbe assaggiato i gherigli. Non toccava a lui godere di quel gesto, era un gesto non gratuito ma “saputo”. Utopico appunto. 
Di questo tratterò nel novello Blog: di un sapere che non si arrende all’illusione che la tecnica solo o una tradita scienza, seppellisca quella lungimiranza, quella qualità che ancora resiste e che abita nella ruralità.
Benvenut* nel Blog di Giacinto De Rosario
