Vai al contenuto

Voci per la Terra

Magazine Alleanza per la Sovranità Alimentare

  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Voci per la Terra
  • Senza categoria

Rapporto sullo stato dell’agricoltura 2013

di 24 Settembre 2013

Pubblicato su Inea (leggi Pdf) La crisi del 2008 continua a ripercuotersi sulla economia nazionale, che, nel periodo 2007-2012, ha visto il PIL reale perdere […]

Continua
  • Senza categoria

Agricoltura, l’attrattività dei mestieri

di 24 Settembre 2013

Pubblicato su Agronotizie (leggi articolo originale) A Roma, il prossimo 27 settembre, si terrà la conferenza conclusiva del progetto europeo “L’attrattività dei mestieri dell’agricoltura: nuova occupazione e inclusione sociale”. Appuntamento nella Sala […]

Continua
  • Senza categoria

Agricoltura in movimento nel segno della multifunzionalità

di 24 Settembre 2013

Pubblicato su Cronache Maceratesi (leggi articolo originale) Si è svolto nei giorni scorsi con successo a San Ginesio, all’auditorium Sant’Agostino, il workshop “Pedagogia rurale, fattorie […]

Continua
  • Press

Intervista su Rai 1 all’imprenditore Maurizio Ciaculli

di 23 Settembre 2013

Domani, 24 Settembre 2013 alle ore 10:30 Intervista a Maurizio Ciaculli, imprenditore di Vittoria (RG), su “Rai 1” Dopo l’ennesimo e gravissimo atto intimidatorio subito […]

Continua
  • Senza categoria

Agricoltura: arriva Dorì, nuovo kiwi a polpa gialla

di 23 Settembre 2013

Pubblicato su Viaemilianet (leggi articolo originale) BOLOGNA, 23 SETT. 2013 – Si chiama Dorì il nuovo kiwi a polpa gialla selezionato dalle Università di Bologna e […]

Continua
  • Press
  • Press Altragricoltura

Un gatto impiccato per minacciare l’agricoltore Maurizio Ciaculli

di 17 Settembre 2013

Pubblicato su GenerazioneZero (leggi articolo originale) “Sì è superato ogni limite. Un atto gravissimo che avviene dentro la casa di Maurizio Ciaculli, che vuol dire ‘ti […]

Continua
  • Press
  • Press Altragricoltura

Gatto impiccato per Ciaculli. Avvertimento?

di 16 Settembre 2013

Pubblicato su Il Giornale di Ragusa (leggi articolo originale) Un gatto impiccato nel giardino. E’ la macabra scoperta fatta da Maurizio Ciaculli, imprenditore agricolo e dirigente […]

Continua
  • Press

Vittoria. Un’altra intimidazione all’imprenditore Maurizio Ciaculli.

di 15 Settembre 2013

Arriva una pessima notizia dalla Sicilia: avvertimento mafioso a un nostro agricoltore con il quale abbiamo condiviso tante battaglie: Maurizio Ciaculli. Ci lega una profonda […]

Continua
  • Blog
  • Difendiamola

In Basilicata, tre sono i potenti: il Re, il Papa e chi non ha niente!

di 11 Settembre 20134 Novembre 2020

“Tre sono i potenti: il Re, il Papa e il pezzente, ovvero chi non ha niente.” Spesso, questo detto lo senti dire, a conclusione di […]

Continua
  • Senza categoria

Piemonte: investimenti agevolati in agricoltura

di 9 Settembre 2013

fonte: vini e sapori.net (leggi articolo originale) Grazie all’oculata gestione del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013, la Regione Piemonte ha reso noto essere disponibile un […]

Continua
  • Senza categoria

Villacidro, il fuoco devasta due aziende agricole

di 9 Settembre 2013

fonte: la Nuova Sardegna (leggi articolo originale) Notte di fuoco nelle campagne di Villacidro, dove le fiamme hanno seriamente danneggiato due aziende agricole. Poco prima […]

Continua
  • News

Progetto Pacman, promuovere la filiera agroalimentare

di 4 Settembre 2013

fonte: AgroNotizie (leggi articolo originale) I primi risultati del progetto Pacman, che promuove la competitività e l’internazionalizzazione delle filiere agroalimentari mediterranee, saranno presentati dal Distretto […]

Continua

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 98 99 100 101 102 … 148 Articolo successivo»

Categorie

  • Basta Burocrazia
  • Blog
  • blog-presentazione
  • Braccia sottratte all'agricoltura
  • buone pratiche
  • Campania
  • categorizzazione
  • Cibo e Salute
  • Di noce in noce
  • Difendiamola
  • Editoriali
  • Forum del grano
  • Iafue Blog
  • Il cibo dei diritti
  • L'Altra Pesca
  • Liberi Allevatori
  • Marcia 2021
  • News
  • Press
  • Press Alleanza Sovranità Alimentare
  • Press Altragricoltura
  • Press LILCA
  • Press Rete PerlaTerra
  • Press Siaab
  • Press Terre di Dignità
  • Press TerreJoniche
  • Press-Sifus
  • Redazionali
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Settimanale
  • Spaventapasseri
  • Terra Terra
  • Tutte Giù Per Terra
  • Uncategorized

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Luglio 2009

Articoli recenti

  • Caserta. Benessere animale, una ‘bufala’.
  • Dedicato a te…cara Terra mia!
  • Vita da pastori
  • C’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
  • La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi

Commenti recenti

  • Contributi… in salita – Di terre, pietre, erbe, bestie e persone su Pascoli di carta. Le mani sulla montagna
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Articoli usciti in difesa della Biodinamica (2) - Reazioni allo scientismo odierno - Biodinamica su Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
  • Sebastiano su La truffa è il neoliberismo, i truffatori i suoi esegeti, la cura siamo noi
  • Nico su Chi paga il costo della convivenza?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Il quotidiano
    • Editoriali
    • Redazionali
    • Spaventapasseri
    • News
  • Blog
    • Terra Terra
    • Il cibo dei diritti
    • Basta Burocrazia
    • Nell’aia contadina
    • Braccia sottratte all’agricoltura
    • Difendiamola
    • Di noce in noce
    • Che ne sai di un campo di grano
    • Pascolando
  • Il settimanale
    • Novembre 2020
      • Se i giovani incontrano gli agricoltori e i braccianti
      • Dopo il latte versato
  • Le Buone Pratiche
    • Vedi tutti gli articoli
      • Rete Humus
      • Orto Conviviale
      • El Tamiso
      • Altragricoltura NordEst
  • Voci dal Movimento
    • Sala Stampa
Tema WordPress: Harrison di ThemeZee.

https://childthemewp.com