Modelli diversi di lotta e di organizzazione dei lavoratori della terra; idee e pratiche messe a disposizione per rimettere al centro la figura dell’agricoltore e […]
ContinuaLe opere e i giorni: le buone pratiche dell’Orto Conviviale, tra sostenibilità agroalimentare e questioni di genere.
Si legge in una bella presentazione di questa esperienza di questa famiglia di nuovi contadini alla falde del Vesuvio (a SantìAnastasia): ” L’Orto Conviviale è molto […]
ContinuaLo Spaventapasseri. 22.1.21
Bengal’s farming women criticise SC and PM on Mahila Kisan Diwas In India, il 18 gennaio viene celebrato ogni anno come Mahila Kisan Diwas, la […]
ContinuaNo OGM, in nome della scienza e della sovranità alimentare.
A volte ritornano. Quando la battaglia contro gli organismi geneticamente modificati, i cosiddetti OGM, sembrava ormai entrata nel dimenticatoio per l’immaginario collettivo, ecco che una […]
ContinuaDominerai le altre forme viventi
Intervento di Annamaria Rivera – L’intervento è stato letto il 20 gennaio da Fabio Sebastiani e pubblicato come editoriale da Comuneinfo Leggi l’articolo originale su […]
ContinuaCooperativa agricola El Tamiso: il biologico come una pratica concreta.
Impegno sociale, lavoro della terra, sovranità alimentare, rete solidali, biologico: queste le parole d’ordine su cui Franco Zecchinato e i suoi collaboratori, hanno impostato l’attività […]
ContinuaAltragricoltura NordEst. Quando il cibo ha il sapore dell’impegno sociale
Se parliamo di nuovi modelli di “fruizione” che in qualche modo sviluppano una relazione con i produttori non si può non menzionare l’esperienza di Altragricoltura […]
ContinuaLa politica è cieca, ma i cittadini ci vedono benissimo
Editoriale del 19.1.21 di Fabio Sebastiani* Chi sta subendo di più la morsa del virus in Italia, diciamolo, è la politica. Lo spettacolo da furbetti […]
ContinuaLo Spaventapasseri. 19.1.21
SEMENTI: ASSALZOO, ALLA CAMERA PASSO INDIETRO RISPETTO A NECESSITA’ DI REVISIONE NORME UE Vedi ….AGRAPRESS.IT Il ‘Democratico’ Biden si presenta nominando all’Agricoltura “Mr. Monsanto” Vedi […]
ContinuaLa Sovranità Alimentare ha bisogno di buone pratiche. Mettiamole in rete
dal Blog “Braccia Sottratte All’agricoltura” di Gianni Fabbris(presidente della Rete PerlaTerra) Molteplici e differenti sono i significati di “buona pratica” che è possibile ritrovare in […]
ContinuaClimate Change, ora c’è un’occasione unica per diventare consumatori protagonisti.
Editoriale a cura di Katya Madio* In tutti questi mesi di intensa programmazione radiofonica e streaming Radio Iafue ha riunito intorno a se produttori, lavoratori, […]
ContinuaLe Api e gli impollinatori possono decidere la sorte del nostro comparto agricolo.
editoriale del 15 gennaio 2021 di Guido Cortese* «Salviamo le api! Protezione della biodiversità e miglioramento degli habitat degli insetti in Europa» Questo è il […]
Continua