Cara Terra, se avessi la parola chissà cosa ci diresti… quali parole useresti per esprimere lo sdegno e l’indignazione di un’umanità perduta… Oggi tutti parlano […]
ContinuaAutore: Katya Madio
Vita da pastori
Nel mentre le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2026 anno internazionale dei Pascoli e dei Pastori, sottolineando con questo la grande importanza che la pastorizia […]
ContinuaC’è chi dice no! Riflessioni a voce alta.
Due anni di pandemia e ora la guerra. Difficile pensare che ci siano problematiche maggiori o che altre di pari livello possano essere raccontate. In […]
ContinuaLucano continua a camminare dritto noi siamo con te!
tratto dal blog Braccia sottratte all’agricoltura a cura di Gianni Fabbris Sono le 13 del 30 settembre, sono a Crotone dopo aver finito un bell’incontro […]
ContinuaAgricoltura e prevenzione del dissesto idrogeologico: un connubio possibile.
editoriale del 25.06.21 a cura di Katya Madio* Negli ultimi 30 anni risultano essere rimasti incolti circa 3,5 milioni di ettari di terreni, sottoposti a […]
ContinuaIl paesaggio (e non solo) come bene in comune.
editoriale del 11.06.2021 a cura dell’avv. Nicola Digennaro* L’Editoriale di questa settimana prende spunto da alcuni accadimenti avvenuti nei giorni scorsi.Il primo dei quali è […]
ContinuaL’agricoltura è giovane: +14% le imprese gestite da ragazzi.
editoriale del 10.06.2021 a cura dell’Avv. Antonio Salvatore La Rosa La crisi occupazionale degli ultimi anni ha provocato una iniziale inversione di tendenza di quello […]
ContinuaL’inizio di un lungo viaggio da Chef di Cucina Perlaterra e vi spiego il perchè.
editoriale del 09.06.21 a cura di Carlo Romito* Da qualche tempo seguo le comunicazioni di Perlaterra, associazione multiculturale che cerca di essere un’avanguardia concreta, una […]
ContinuaStop al terricidio. Si all’agroecologia e alla giustizia climatica
editoriale del 28.05.2021 a cura dell’avv. Nicola Digennaro* L’Editoriale di oggi prende piede dalla MARCIA GLOBALE E COLLETTIVA del 22 maggio scorso in Argentina per […]
ContinuaAgricoltura Biodinamica: le evidenze scientifiche in risposta alle notizie della Senatrice Cattaneo.
editoriale del 25.05.2021 a cura del prof. Paolo Guarnaccia*(vedi il video dell’intervento sotto l’articolo) Dopo oltre due anni, il Senato ha approvato il 20 maggio […]
ContinuaCaro Ministro della transizione ecologica le scrivo così mi arrabbio un pò…
editoriale del 24.05.2021 di Dante Schiavon Caro Ministro, la notizia del bando pubblico di 18 milioni di euro per la “forestazione urbana e periurbana” va […]
ContinuaAAA. Legge di tutela per gli spazi verdi urbani cercasi
editoriale del 20.05.2021 a cura di Alberto Crapanzano* Parecchi Comuni in Italia non osservano la Legge dello Stato N. 10/2013, la quale detta le “norme […]
Continua